sei euri – dice. Mostro le monete , tre da due. mi aspetto che lui le metta in bocca. tra le fauci della sua faccia da Caronte.
oltre il botteghino del cinema , scosto la tenda lercia e bordeau , traghetto nella luminosità fluida e nera – vinaccio della sala a luci rosse.
Cinema Orfeo . Palermo.
una carogna ansima sui miei coglioni. ma poi non vengo , lui ha sborrato subito . scorgo solo ora il suo volto devastato e nella fretta panica postorgasmica del colpevole va via, illuminato dalla pellicola sullo schermo.
occhi e fiato di peste un altro tipo che ha visto i movimenti ora vuole ingoiare. non gli dico neanche quanto sia alto il prezzo.
quanto sia alto il prezzo da pagare. da pagare tutto.
mi alzo io , pianto le chiappe sul velluto lercio consunto di un’ultima fila e nel buio voglio sprofondo dentro il porno.
il porno ha una sua trama essenziale.
l’osceno invece è fuori di qui.
sei euri – dice . La voce roca di fumo del caronte al botteghino del cinema Orfeo è nella mia testa ed io sto pornografando il pianeta.
non ho più voglia ormai di questo posto, mi sono voltato troppo presto a guardarmi in faccia. La mia punizione è l’ombra.
il mio ritorno infinito , non eterno , alla vita.
sei euri – dice . ora la voce è adolescente . accanto a me fiata piano. Ha un cappellino calato sugli occhi , una tuta come la mia, o che nel buio sembra tale, è alto più o meno uguale. forse sorrido.
sei euri – dice, minchia. è caro.
meglio quando c’era la Lira.
caro? ripeto, sì, certo, meglio la lira.
caromorituralyraaeterna
un riflesso di sorriso in questa valle semioscura della sala.
la pellicola scorre inutile . solo lo schermo è vero il resto è luce finta.
la sua voce adolescente adesso tace, andiamo nei cessi. gli dico.
come? chiede.
Cessi .
muove piano , seguo le sue spalle , le sue natiche . lui non si volta.
non voltarti.
non so se abbia inteso l’invito – stai fuggendo ? – o stia facendomi strada nel buio.
non si volta perché teme che altri capiscano i nostri movimenti e ci seguano o chiamino il caronte al botteghino.
questa la versione ufficiale.
o forse non si volta perché sa la verità .
che io sprofonderei di nuovo infinito, non eterno,
nell’oscuritÃ
Commenti
6 euri? Allora è aumentato. Io ero rimasta a 10 mila lire! 😉
niente pop corn?
warhol?? ma tu ce l’hai con me, ragazzo! grazie per i consigli, cercherò di seguirli: lo so che hai ragione tu. intanto aspetto quella “sporca decina”… ho letto il post di oggi, ma sto ancora pensando a due dei tuoi commenti di ieri (quello a gatz (?) e quello a regulus). ora vado a ricambiare i saluti al nostro ameleht. ciao lys!
az – mi ripeto, lo so.
dave mc kean
quelle importanti non evaporano(K). :*
ops amarantide…volevo dire Patti Smith! chissà perchè ho scritto warhol…comunque c’ho preso in pieno quando scrivevo e tu ti sei arrabbiata molto signora invece nello stile, tipo pantaloni-tailleur tacchi bassi… in realtà non so cos’è un tailleur esattamente io intendevo giacca e pantalone niente tacchi vertiginosi, proprio in stile cittadina del mondo, e la tua foto ti rappresenta come t’immaginavo…che poi signore si nasce ed tu lo nacqui… non so bene cos’ho scritto in quei commenti , comunque c’è più da interpretare qui , questo è un rebus non un post..me ne sono accorto ora, devo cercare qualche immagine che metta sulla retta via…
Oggi ho finalmente capito come funziona splinderIM. E’ carino. Dovete prima scaricare il programma sulla destra della pagina di splinder. C’è scritto download TipicIM. Lo installate, seguite le istruzioni e, se potete, mandate un messaggio con l’ora in cui vi volete incontrare. Io vi darei appuntamento per domenica (appena mi riprendo dal lavoro!). Ricordate di inserire in lista il nome degli utenti che vi interessano.
non credo che ce la farò a scaricarlo e capire come funziona…8in realtà non mi voglio sforzare , ho paura di diventare addicted pure di quello, per favore no! mi basta la blogdipendenza…(posso resistere a tutto tranne ai vizi inutili;)
non credo che ce la farò a scaricarlo e capire come funziona…8in realtà non mi voglio sforzare , ho paura di diventare addicted pure di quello, per favore no! mi basta la blogdipendenza…(posso resistere a tutto tranne ai vizi inutili;)
okkkkkkk: lassamo perde, mala-totò… potrei anche mandarti un’altra versione dei “fatti”, ma mi asterrò: non vorrei sentirmi poi in colpa per averti distolto dalla retta via!
lys, ora provo a vedere se riesco a combinare qualcosa con l’IM
io il TipicIM me lo sono scaricato e funziona, anche se ogni tanto qualche capriccio lo fa (praticamente identico al messenger, ma con i nick d splinder)… solo che fra quelli che conosco nn se l’è scaricato ancora nessuno.
io l’ho appena scaricato, am: è una stronzata.
proviamo a vedere come funziona?
mala! hai di nuovo ridimensionato il flyer dal pannello di controllo, vero? ma in quel modo le scritte si rovinano!!
nn capisco, amarantide: dici una stronzata nel senso che è facile da usare o nel senso che è una stronzata e basta? E’ identico al messenger di MS (che è identico al messenger di yahoo, che a sua volta sarà identico a… ), quindi dipende da quanto pensi possa tornarti utile un programma nato essenzialmente per chattare.
ciao.
ciao D., bimbi non è che ora vi mettete a chattare davvero e sparite? 😦 a me non piace perché se non ci si capisce neanche coi tempi lenti dei commenti figuriamoci con le chat, poi scrivo molto lento , la chat è per conoscersi , non per scambiare idee, tanto per ammazzare il tempo, nei commenti puoi parlare di tinture di capelli e di Gadamer, di cazzi e di razzi e politica, con un minimo di chiarezza , come si fa nelle chat? si parla tipo spot? (lo si può fare anche nei commenti ma hai tutto il temo per farlo…)
buongiorno, già alzato? non ci metteremo a fare una polemica sulla chat? a chi non va di chattare non lo fa e basta.
invece: dovresti decidere quali dimensioni ti vanno bene per il flyer, perchè purtroppo le scritte si deformano ridimensionandole dal pannello. fammi sapere.
il fatto è che ho lo schermo piccolo, e allora certe volte ridimensiono più che altro perché non mi piace la mise en page del testo più che l’immagine, …come faccio a dirti le dimensioni, io vado a centimetri;) (a parte lo scherzo davvero come faccio a sapere quanti pixels deve essere ? vabbè, non lo tocco più, però se si potesse fare di due cm più piccolo sarebbe meglio…
ora è 700 x 200 pixel, te lo rifaccio circa 2 cm in meno in larghezza in in lunghezza? (le proporzioni devono restare le stesse…)
in lunghezza, certo, sì è troppo lungo, decisamente…come grossezza ci siamo, mi pare;))
ok, boss. a dopo, ora devo chiudere
Cazzo, non riesco a dormire. E ho sognato solo trans mezze nude. Devo cambiare lavoro! 😉
Visto che è san valentino “vuolimi” bene anche tu! Altro che rose! Ieri al locale, i clienti mi hanno offerto coca e paste, tutte rigorosamente rifiutate. Come cavolo fanno a pensare che dopo 9 ore e 1/2 di lavoro io non abbia voglia di dormire. Questi sono fuori!
lys , e se poi sogni “operate” non è peggio! grazie amarantide per la consulenza tecnica sempre puntuale , ci vuole un aumento di stipendio…
pensano che dopo 9 ore tu voglia cominicare a ballare, meglio lasciarli stare finisci per rincojonirti a prorposito di paste…vado a magnà …buon ramadam, cioè befana, o che diamine di festa è…ah si ricordo…
Costa sei euro la felicità ? Pensa che qualcuno è stato venduto per trenta denari…Io polemico io.
sì sei euri – dice …;)
ora è 650 x 186 px. spero ti vada bene, ma devi reinserirlo con queste impostazioni, altrimenti continua ad apparire come un 700 x 200 deformato.
e dire che mi avevi insegnato tu ad inserire le immagini…
a proposito, passo le tue spiegazioni ad una new-blogger che non sa come fare.
ciao
Come al solito fate problemi di misura. Non c’era il detto “l’importante è come lo si usa”?!! 😉
ma lui lo ha voluto più piccolo… non molto, non è proprio “emicrania”, ma spero che continui ad essere usato bene…eheheh
…
Vaffan-volevo scrivere un post che si chiamava 1 euro-ieri sera… facciamo un po di ” sesso”? $$$$$$$$$$$$$$$$
il proprietario del cinema orfeo è papà di un mio compagno delle elementari nonchè mio ex batterista…
Io in 19 anni non sono mai andato in un cinema porno, perciò dovete togliermi una curiosità : alla fine i protagonisti del film si sposano?
eheheheheheh…. NIHIL
boh? io mica vado per vedere il film…:) – ops chissà se la faccia di cerbero al botteghino è il padre del tuo amico, x fortuna che parlo poco ehehe cmq non te la sbirrittiare che ho parlato dell’ Orfeo coll’amico tuo che poi mi denunziano , anzi mi sa che è meglio che non ci metto piede per un po’… capaci che fanno le retate come all’embassy e li hanno sbuttanati tutti per atti osceni in luogo pubblico …
nihil perchè non usi l’url nichil che è un po’ lo stesso di nihil se non sbaglio e così eviti di rifirmarti con sto fottenberg che tradurrei scopa-ki-muntagni (ma magari significa qlk e non lo so ora lo cerco e poi mi preparo…NOTTE …a vero devo correggere il flyer che sennò amarantide mi sgrida ehehe;)
Eheh! A me Nihil ricorda Gaylor Fotter di “Ti presento i miei”!
ho trovato da dove l’hai preso ..dall’ispettore Derrik ! c’è pure la parodia con la compartecipazione della bella pornostar Eva Henger, qui nei panni della signora Fottenberg. la fonte qui:
ciao lys ;)) non stressarti al dopo lavoro trans…
Ci credi? Se non fosse per la gentilezza delle trans mi sarei già licenziata. Sono le uniche persone degne di rispetto, lì dentro.
O..T —1 EURO-HAPPY BIRThDAY TO YOU… e altre CAZZATE simili…non è un vero post, non è detto che rimane- è troppo intimo-quindi cancellato…viste poi le condizioni che lo scrivo poi…Personalmente mi ricordo solo 2-3 compleanni in vita mia—facciamoci chiaro-poi -che io ODIO i compleanni, il natale il capodanno il carnevale ( carne-fresca?) il san valentino-o qualsiasi altra stronzata di festa simile…ok— io personalmente non provengo da una famiglia povera- è questo non dovrei nemmeno dirlo- ci sono diverse persone famose e ricche nella mia famiglia- ma di questo non ne parliamo…Parliamo dei compleanni…piuttosto e dei regali… mi ricordo-si mi ricordo- il mio primo compleanno- ” festeggiato” avrò avuto 5 o 6 anni… i miei mi avevano organizzato questo MEGA compleanno con tanto di torta enorme – cappellini di carta -festoni – parco giochi – …addirittura , all epoca UN CLOWN… vero e proprio in persona…!! ok… mi sono rifugiato sotto il letto e non sono piu uscito fuori finche l ultimo ragazzino ” leccato” non è andato via…da quel giorno- mai piu compleanno amatissimo- figlioletto Lefty—hahah- meno male…Poi mi ricordo un altro compleanno …era di un mega -bonazzo allucinante – che all epoca -naturalmente -trombavo -amico mio..era figlio unico..avevamo 18 anni all epoca ed era pure l ultimo anno al liceo..Lui aveva una cugina. Una ragazza -mia vicina di casa , di una famiglia molto molto povera.. che io -guarda caso- frequentavo…Erano tipo 500 in famiglia , aveva 17 fratelli e non sò quante nemmeno sorelle , suo padre faceva lo spazzino e la madre -naturalmente – la casalinga… in piu le pulizie a volte a casa nostra..Allora eravamo tutti li a questa festa chic e meravigliosa e tutti a urlare -a parte me naturalmente- ” SI SI APRI I TUOI REGALI APRIGLI..!!”.. e dopo gli diversi regali in e in voga all epoca .-maglittine hippie con gli specchietti ect…apre il regalo della sua cugina.. Una monetta ..in una busta.di carta marrone .. una monetta che il giorno di oggi equivalè a 1 euro ? sicuramente meno…Io ne ero pietrificato… forse solo io… se ci penso ora, forse nessun altro ne ha fatto caso… Una monetta che voleva dire : niente panini o coca cola , alla ricreazione a scuola, niente cinema domenica pomeriggio , niente semi di zucca, nessun gelato sotto i 45 gradi…o non sò quante altre cose… Miomarito mi ha regalato un computer mega galattico all nostro anniversario con tanto di mega schermo… certi amici bloggers che frequento in realta- senza fare nomi- delle cose firmate… Io ho smesso di aprire i miei regali in privato…anche se tutti i miei amici italiani mi urlano…” SI SI APRILO ORA !!!! !!dico sempre ” grazie , lo aprirò dopo”… forse perche inconsciamente sperò sempre di trovare un unica monetta… UN EURO….????
in pubblico
vedi come è bello il mondo ,adesso , lefty? disse Robespierre. e poi lasciò cadere la lama.
e comunque volevo dirvi questo, ho aspettato fino ad oggi per essere buono, ma prorpio ve lo devo dire:
fanculo san valentino.
?! cos’è san valentino?!
l’amour est mort, vive l’amour!
mes amours les filles, bonsoir;))
cos’è san valentino? lo sponsor della perugina no?
san valentino era un martire, mi pare. ora cerco. sai che c’è anche il sito dei bigliettini dei baci perugina? da morireeeee
a me fa schifo la nocciola, ieri Nico me ne ha regalato due per fare lo scemo , il bigliettino l’ho preso perchè era un autore che non conoscevo e volevo capire chi fosse (poi l’ho perso), la nocciola se l’è magnata nico, il cioccolattino l’ho dato ad un cane (ma l’ha sputato) ehehe
l’autore sarà stato il solito “anonimo giapponese”…non sono tanto convinta, sai, per le foto. se hai letto il post-asterisco hai capito perchè ho postato quella dei bimbi del Sud Ovest.
Manco i cani amano la nestlè! E’ un segno.
Ieri ciaccolavo con una prostituta e prendevamo in giro uno nel locale. Le ho chiesto se secondo lei era pinnuluni o emicrania. Pensavamo fosse poco dotato. Poi, la tipa gli ha messo una mano sul pacco, di sgamo, e ha fatto uno sguardo soddisfatto. Ogni tanto mi capitano anche momenti allegri.
emicrania e pinnuluni stanno diventando diuso comune che bello almeno serve a qualcosa quello che scrivo eheeh;)) amarantide fra cinque minuti guarda la posta..ho reinstallato lo scanner e ti mando qualche foto (vergognosissimo sono fanno cagare)
vado!
non c’è ancora niente! provvedi, che sono curiosissima!
sei sparito? non ho ricevuto nienteeeeee.
amarantide mi ero impasticciato, ho dovuto schiodare le foto dal muro, poi per scannerizzarle una palla perchè venivano verdi, le ho corrette e infine sto cacchio di file sono troppo grandi dice libero e allora ti ho mandato solo alcune cose, buona notte ;))
ops ti ho fatta stare sulle spine:) ma forse te lo dovevo dire che sono solo foto fatte con la macchinetta usa e getta , per ricordo, te le mostro tanto per…
notte, mala, ora vado a vedere!
e invece sono molto belle, ma ti scrivo una mail domani. ci ho messo tutto sto tempo a scaricarle perchè me le hai mandate in bmp… grazie, un bacio
non ti sei ancora alzato? sveglia che oggi c’è il sole! e non fa neanche tanto freddo oggi (quassù…), così ora spengo la macchina infernale e vado a fare un giro all’aria aperta! vedi mail. ciao, a stasera, se ci saremo.
E a me le foto? 🙂
regulus poi ti mando quelle rivedute e corrette da amourantide , ma solo quelle approvate dalla mia consulente immagine;)) non ho deciso se lasciarle per pochi eletti o se metterle come documentazione fotografica dei post (in questo caso devo imparare come cacchio usare un ftp e trovare lo spazio che me le ospita il che mi stressa perchè ci dovrei perdere un paio di giorni a capire come funziona e ultimamente sono di una pigrizia da fare schifo…anzi meglio che vado in palestra , almeno non fumo per tre ore…)
io
qui ci trovo solo la versione 8 (evaluation) ma per questa non ho tutto quello che serve… non so se vuoi provare a scaricarla e poi vedremo.
grazie domani spero di avere tempo per farlo con calma.. t’ho spedito una foto allucinante con le tre parche…ehehe
sei qui? ora vado a vedere la sorpresa…
malaviande, stai mica parlando del tarassaco, detto dente di leone, o soffione, quello insomma che si soffia via da bambini, oltre che succhiare? se ho indovinato, devi lasciarmi amarantide taxfree…se lei consente, s’intende…;))
Tieni conto che io ho fatto una colonscopia SENZA anestesia! Posso dire che mi conosco(no) a fondo! -_-
dio mio. ti odio malacarne. sai trovare ogni volta le parole esatte per spaccarmi il cuore. forse è per questo che mi piaci tanto? dio mio. quanto mi piaci malacà . zombie fan devoto.
zombie caro , non era mia intenzione ferirti, mi chiedevo solo se quando i ” nani ” disperano perché la bella equilibrista alta due metri non li degna di uno sguardo, a loro volota non stiano trascurando la tenera nanetta devota…non so se hai presente il film 😉 io alla fine avrei pestato il nano, era lui il razzista..
regulus, ecco come si chiamava, colonscopia! io ho insistito per l’anestesia totale, perchè un trauma simile sto tubowebcam:) o cosa diamine è può farti smettere di godere dietro, non volevo correre il rischio, sai com’è anche per motivi di lavoro… il soffione è già troppo complicato e poi è un ‘erba medicinale, questo fiore che dico io non ha tutti sti petali, la corolla è tutta un pezzo , forse due petali, più tardi ne prendo uno e la controllo meglio , questo non c’entra niente, cmq grazie per l’informazione, almeno scartiamo una possibilità …
la seconda parte è per alderano, ovviamente ;))
ma ora che ci penso bisognerebbe trovare un’immagine fotografica, perchè magari in una delle sue fasi è il fiore che dico io…
per caso parli di freaks di tod browning? 😉
fra quei fiori d cui parli avrò corso tante d quelle volte… solo che non ho proprio idea d come si chiamino. Figurati che nn sapevo nemmeno che in dialetto si chiamassero agredduci… se sono quelli che dico io, sembrano tipo margherite selvatiche un po sfigate…
però il tarassaco è somigliante…
ameluttio eri la mia unica speranza, ma sono solo io in tutto il sud italia a vederli sti fiori? ho chiesto poco fa ad un’amico, e lui : ma di che parli, mai visti: cazzo , gli dico affacciati, sono in tutti gli angoli, nel posteggio di di fronte crescono ai bordi, e lui: ah quei fiori…! ecco non li si considera manco fiori, ma a me non sembrano per niente margherite sfigate, hanno un colore fluorescente giallo che nessun altro fiore ha, serve ad attrarre gli insetti credo, comunque è impossibile che non ci sia il nome da nessuna parte, magari in altre regioni ha un nome diverso …
sì parlavo di freaks, meraviglioso, però il nano mi stava sul cazzo, sta lì a sospirare come un cojone e a farsi prendere in giro dalla bonazza e non caca la nanetta graziosa che invece lo ama…il nano l’avrei pestato proprio, troppo coglione…
siete in piena ricerca botanica? ora leggo il tutto. buongiorno, cari.
senti, mala, se sono dappertutto non potresti uscire, fotografarli e poi farceli vedere? aproposito: avevo indovinato, eh? ahahahah
Ciao malacarne..scusa l’intrusione: ero passata da ame….avevo capito che si trattava di quei fiori: io ho una foto che mi ritrae a 2 anni in un campo di “piscialetti”..da me si chiamano così…cioa. 😀 BO.
Potentilla Anserina detta Argentina. E’ l’unica pianta che assomiglia alla tua pessima descrizione. E’ una pianta infestante e ne vanno ghiotti gli animali. Questa particolare specie fa uno stelo lungo e sembra che non abbia foglie (anche se in realtà sono al suolo). Credo sia questa la pianta, anche se mi pare strano che cresca in Sicilia. Ho scartato subito la Celidonia, anche se simile, perchè è velenosa e non verrebbe chiamata “agra e dolce”. Se non è questa la pianta, aspetto ulteriori informazioni. Hai appena scoperto una delle mie passioni più grandi!
A meno che non sia l’acetosella, ma ne esiste un’unica versione gialla e ha 5 petali. Oppure è l’Acetosa (rumex crispus) a fusti scanalati alti 30-80 cm. Tutte e due le piante hanno un tipico gusto acido.
Acetosa. Dalle mie parti è più comune quella rossa.
ma l’acetosella ha un sapore acre (da cui il nome). io ho provato a sfogliare i miei libri di botanica, ma non ho trovato quella di cui parlavo con mala la scorsa notte. sarà uscito a fotografare la pianta misteriosa?
L’acetosa e l’acetosella sono due piante completamente diverse. Dipende se la sua ha o meno dei petali ben visibili.
ma se ti serve per un post, non puoi chiamarla con il suo nome siciliano?
Acetosella. Questa e quella rosa sono le più comuni.
cos’è un meeting di botanici?…malacarnella…fiore del mio Quore…vabbò son venuta qui per vedere che si dice, non era nemmeno necessario scrivere qualcosa, ma visto che ci sono clicco sul “pubblica il commento” che le parole non si buttano via così come figlie di niuno….:P
cacchio no, non è quella! miii, forse toschina ha capito il fiore di cui parlo , un nome come pisciatello potrebbe essere …. devo comprare una macchinetta usa e getta amarantide, aspettare di svilupparle e poi scannerizzare, mica dura poco, ci vorrebbe il telefonino che fa le foto, vabbè ora per carnevale con l’ausilio di tacchi e parrucca vedrò di farmelo regalare…ehe, sto cabbaso di agredduci è fatto così. uno stelo verde chiaro , liscio e “semirigido” nel senso che non curva sotto il peso della corolla, sta dritto – non rugoso, liscio! – la corolla è gialla e sembra un unico petalo, è piccolo come un unghio , massimo un cm, il giallo è lo stesso dell’evidenziatore, avete presente un evidenziatore? ecco quel colore lì, non conosco altri fiori coì chiari fluorescenti, cacchio, è il fiore più comune , è infestante da qui alle calabrie , magari chessò fa le spighe ed è come il grano selvatico , ammesso che esista una cosa così, i fiori in generale sono bastardi si trasformano…tanto per dirvi che non ne capisco niente …ho cercato tutto il giorno minchia….
L’unica pianta che conosco che infesta la Calabria è l’efedra. Mi sai dire se ad agosto alcuni suoi fiori diventano rossi?
Se è questa pianta mi metto a ridere per almeno un mese dalla descrizione che ne hai fatto!
ancora con quel fiore??? guarda che il “piscialletto” è il tarassaco… non mi pare lo stesso che hai descritto
non mi pare quella , ora la guardo meglio ma sti fiori non stanno lì, sono alla punta dello stelo…mi sa che è un fiore che poi si trasforma in spiga si si , perchè adesso è bello spaparanzato e d’estate credo che sparisca…comunque il colore ricorda sta cosa cornuta, ma è prorpio giallo evidenziatore
..confermo che il piscialetto è il tarassaco (il fiore postato da amleto)…piscialetto xchè ha effetti diuretici…;)…malaviande, quello che hai postato tu dalle mie parti non c’è…boh! Scusa la domanda (magari mi son persa qualche pezzo..) ma xchè ti interessa così tanto “questo fiore”?..;) 😀 BO.
ma sta cosa cresce in finlandia! che ci trase in sicilia ehehe, non è questa vabbè mi sono arreso la chiamo agredduci e ognuno se l’immagina come scazzo gli pare, tra l’altro se è davvero qualche schifosa pianta che poi si trasforma in spighe (ma non sono riuscito a trovare siti che mostrano le varie fasi di grani frumenti e cose simili) , non lo voglio sapere,,,
wow! si è deciso a chiamarla con il nome siciliano!
il tarassaco l’ho capito qual è , ha ragione mletuccio, pare una margherita gialla sfigata, ma possibile che non l’avete presente? sto fiore sta diventando un giallo…ora chiedo ad anonimus;) e poi vado…
:))
Questi sono fiori femminili maturi che da gialli sono diventati rossi. Se non la riconosci da così c’hai grosso ma grosso crisi! Cresce parecchio in asia e nel sud Italia. Lo so perchè mia sorella ha vissuto in Calabria e mi diceva che questa pianta cresce dappertutto. E fidati una buona volta!
scusa ma nn fai prima a scendere, raccogliere un mazzetto, tornare su e scansionare direttamente il fiore invece d perdere tempo a fare foto? 😉
Ame, tu si che sei un genio!
verissimo ameleht… haha
ho capito…la margherita sfigata la conosco anch’io…(giuro che stavolta non sto scherzando)
Non sarà mica il fiore giallo della rucola? -_-
il cioccolattino l’ho dato ad un cane (ma l’ha sputato) ehehe… il cioccolato per i cani puo’ essere letale… 😦 ‘na vasatedda, fratuzzo…
..si, ho capito..ora che ho visto la foto in primo in piano: c’è anche nei prati vicino a casa mia, non scherzo,: il nome non lo conosco…so che mio nonno lo tagliava (tutt’un’erba un fascio ) con “l’erba medica” -un fiore violaceo – per darlo da mangiare ai conigli…noi bimbi lo chiamavamo “il fiore della biscia”….non so xchè…..kiss. BO.
amletuccio, ci pensavo ieri, hai ragione, mi sa che più tardi lo faccio davvero, per ora mi sono fatto una cultura sui gelsomini gialli selvatici, grazie ad contributo di un lettore che desidera non essere nominato;)) c’era una volta il gelsomino giallo, forse veniva dall’Egitto, piccolissimi frammenti sono stati rilevati sulla mummia di un faraone nella necropoli di Deir-el-Bahri. Ma forse in Europa giunse dalle Indie.
In Toscana, nel 1500, un nobile ne piantò uno splendido esemplare nel proprio giardino, proibendo al proprio giardiniere
di riprodurre quella pianta; la fidanzata del giardiniere, molto povera e senza dote, disobbedendo allâordine del Signore, ne rubò un rametto, lo ripiantò; riuscì a riprodurre il gelsomino e iniziò
a venderne talee; in questo modo sì arricchì e riuscì a sposare il fidanzato. Anche oggi in Toscana è tradizione per le spose aggiungere un rametto di gelsomino al bouquet, affinché porti fortuna al futuro marito. non c’entra niente col mio fiore comunque è una strana storia.
polly anch’io conosco una margherita molto sfigata… kalos grazie per avermelo detto, io odio i cani…eheeh non è vero e poi per andare sul sicurop gli darei una polpetta