ascolta un bel racco…

ascolta un bel racconto , tu penserai che è una favola ma, secondo me è un racconto.

Chiamo Giuseppe , trafitto da un senso di colpa . gli dico comestaituttobene , cose così senza costrutto. cos’è che non va?  Ã¨ che volevo sapere se in questi giorni vai ,  io non ricordo più dov’è sepolto.

ora sono davanti la foto,  era bellissimo Giovanni, come l’apocalisse. come solo gli adolescenti assassini sopra una sedia elettrica.

e non so perché parli di polvere alla polvere. tra folle di genti e per mare ti ho raggiunto fratello al tuo funerale.

perché possa renderti omaggi di morte.

e parlare di certo invano alla polvere.

gli raccontavo favole e ossessioni. e lui mi rispondeva con racconti senza fine.

senza fine.

poi la pestilenza nel suo sangue. ma le favole non possono morire.

senza fine.

Io che sei dio risorgimi.

ascolta un bel racconto, mi dice – in grembo tiene un libro – e sta leggendo.

tu penserai che è una favola , ma secondo me è un racconto, eppure quello che sto per dirti te lo dirò come una verità.

io sono pronto a crederti , gli dico.

e quello che mi racconta è la storia del giudizio finale.

Posta un commento o usa questo indirizzo per il trackback.

Commenti

  • regulus21  Il marzo 26, 2004 alle 2:40 PM

    E’ una favola, detta come se fosse vita.

  • anonimo  Il marzo 26, 2004 alle 3:22 PM

    essenziale e significativo. spero che lo lasci così com’è.

  • malacarne  Il marzo 26, 2004 alle 5:13 PM

    regulus è il contrario, purtroppo… amara ti darò retta

  • regulus21  Il marzo 26, 2004 alle 7:16 PM

    Perché non mi capisci? ;PPP

  • regulus21  Il marzo 26, 2004 alle 10:15 PM

    No, non guardo affatto Amici. Sono stato richiamato da quelle che sembravano urla strazianti di aiuto, invece era una canzone della Oxa. L’ho visto per caso; la riflessione è stata generata dalla precisazione che sono stato costretto a fare a mia madre, semplicemente.Ch’amma fa’?

  • anonimo  Il marzo 26, 2004 alle 11:58 PM

    di chi è la musica? mi piace molto, me la regali?

  • Ameleht  Il marzo 27, 2004 alle 12:49 PM

    c’è vita nella fiaba (termine che preferisco rispetto a favola)

  • anonimo  Il marzo 27, 2004 alle 2:02 PM

    grazie, mala! ma qui non ce l’hai più? –>

  • regulus21  Il marzo 27, 2004 alle 2:17 PM

    Cursuum perficio – EnyaDedicata a Marilyn Monroe.

  • malacarne  Il marzo 27, 2004 alle 2:18 PM

    era solo per prova, in realtà la musica nel blog è na minchiata perché ognuno ascolta già la sua di musica e diventa un bordello , la metto nei commenti come colonna sonora questa è Cursum perficio (post nubila Foebus)

  • malacarne  Il marzo 27, 2004 alle 2:18 PM

    ciao bello mi hai tolto le parole di bocca eheehhe

  • anonimo  Il marzo 27, 2004 alle 3:29 PM

    hai ragione, la musica nei blog crea un po’ di casino, infatti la mia richiesta era un po’ più sfacciata: io intendevo il regalo del file mp3… ma non importa, sto scaricando qualcosa da winmx, solo che quella non c’è. per ora ho “creep”, ma non mi piace, anche per la vocina in falsetto stile primissimi anni ’70.

  • Ameleht  Il marzo 27, 2004 alle 6:35 PM

    enya? Argh

  • malacarne  Il marzo 27, 2004 alle 9:35 PM

    n-enya direi, ma è troppo lungo spiegare perché l’ho messa , se leggi il testo di Cursuum perficio lo capisci;)) notte scappo perché stanotte si lavora un’ ora meno…

  • malacarne  Il marzo 27, 2004 alle 9:37 PM

    p.s. favola/fiaba un sunnu a stissa cosa ni parramu n’autra vota però…

  • regulus21  Il marzo 28, 2004 alle 12:16 PM

    …che magari TU sei in grado di tradurla… io no. :((((

  • anonymus  Il marzo 28, 2004 alle 12:55 PM

    18

  • malacarne  Il marzo 28, 2004 alle 5:40 PM

    grazie fraté;) Regulus nella copertina che ci ho io c’è scritto non che è ispirato alla morte di Marylin dice letteralmente ispirato alla Iscrizione sul portico dell’ulltima casa di Marylin Monroe (ispired by the inscription on the portico of Marilyn Monroe ‘s last home, insomma giusto perché sei tu , il cortocircuito che mi ha fatto pensare a Cursum Perficio era: qual è la last home di un uomo? ed ogni iscrizione non è un epitafio dato che scripta manent mentre gli uomini muoiono? insomma minchiate di uno col maluchiffari Ho portato a termine il mio percorso dopo le nubi, febo in eterno .

  • malacarne  Il marzo 28, 2004 alle 5:42 PM

    grazie fratuzzu;)) Regulus nella copertina che ci ho io c’è scritto non che è ispirato alla morte di Marylin dice letteralmente ispirato alla Iscrizione sul portico dell’ulltima casa di Marylin Monroe ispired by the inscription on the portico of Marilyn Monroe ‘s last home, mi è sembrato metaforico, qual è la last home di un uomo? ed ogni iscrizione non è un epitafio dato che scripta manent mentre gli uomini muoiono? insomma minchiate di uno col maluchiffari
    Ho portato a termine il mio percorso
    dopo le nubi, febo
    in eterno .

  • regulus21  Il marzo 28, 2004 alle 8:32 PM

    Mmm, sì, ricordavo male… evidentemente è così. Solo che quella cassetta è andata persa, prestata a chissà chi :(‘stardo! RIDAMMELA, chiunque tu sia :(((

  • LuSomma  Il marzo 28, 2004 alle 9:01 PM

    Una capatina nel blog , il tempo di ammirarlo e di decidere di ritornarvi ,
    ciao,
    Luciano

  • Dankan  Il marzo 29, 2004 alle 2:02 am

    una pacca sulla spalla e a presto.Damkan

  • ApeMaia  Il marzo 29, 2004 alle 10:19 am

    …uaooooo…

    Sempre più fanculista.
    Me piaci Me piaci…

    Uazzz zzz zzz

  • malacarne  Il marzo 29, 2004 alle 3:27 PM

    luspamma è un mito, sono sicuro che non legge manco il titolo del blog 😉 dankan mo passo prima devo andare a lasciare un regalino a luspamma;) regù eheheh la cassetta l’hai prestata a me me non c’è più, mi dispiace è distrutta se la mangiò il mangianastri, da allora non ho più comprato strumenti di tortura simili….se vuoi ti spedisco la copertina

  • atarax7  Il marzo 29, 2004 alle 10:29 PM

    Hai mai letto Eros Alesi?

  • malacarne  Il marzo 29, 2004 alle 10:48 PM

    adesso sì;) (ho trovato un paio di frammenti on line , mi pare un po’ beat generation con sprazi rimbaldiani, lo devo leggere davvero però per sapere se mi sono perso qualcosa…mi sa di no però…

  • malacarne  Il marzo 29, 2004 alle 11:03 PM

    forse neoscapigliato boh? se ti piace il genere “oddio-sono-poeta-maledetto- mi-ammazzo” ho trovato della stessa risma Stefano Coppola (suicida a 31 anni) , Salvatore Toma (+ 36), Claudia Ruggeri (+ 28 ), insomma non sono proprio dei Nerval , ma ci si può accontentare 😉

  • regulus21  Il marzo 30, 2004 alle 1:46 am

    Questo per dire che abbiamo un futuro anche noi? -_-

  • Dankan  Il marzo 30, 2004 alle 11:42 am

    si,mi sto riprendendo anche se sono dimagrito un bel bo,pazienza:)) ti abbraccio forte.dankan

  • Iahve  Il marzo 30, 2004 alle 7:42 PM

    ho notato che le foto dei link contengono una delle mie foto preferite (quella dei due uomini che si equilibrano), l’ho usata per un segnalibro regalato ad una persona speciale… Un abbraccio…

  • regulus21  Il marzo 31, 2004 alle 2:20 am

    Ma io non sono fuori! Ma cosa te lo fa pensare? 🙂

  • toschina  Il marzo 31, 2004 alle 9:46 am

    “..io che sei dio risorgimi..” compare spesso eh?? scrivi bene. ciau. BO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: