così schizofrenico il cielo stamani – è sempre la luce amara obitoriale
quando mi sborro sul ventre abbronzato gli addominali tesi hanno un sussulto e mi amo così appassionatamente VERGINE da cadere in un pozzo d’acqua sì profonda da non vedere il mio riflesso_ solo il buio.
gemelli i miei capezzoli sono l’eclisse.
La prima luce al mattino vestito di apocalisse – stavo dentro questo sogno vurtuale a parlare con L’ALTERITA’
tutta gente che non esiste davvero, o non esiste tutto il tempo .
lo sai che non esisti? no? scusa il disturbo, non vorrei essere sgradevole, ma noi tutti non esistiamo – sappilo e trema
ieri (potrebbe essere stato ieri, invece era un’alttra notte) in viale – giro morto sempre uguale, a fine estate sarà scomparso: QUESTO ECCO è IL CANTO NOTTURNO DI UN VIALE CHE MUORE- il viale del tramonto della prostituzione- mi troverete su Gaydar come tutti fra un po’- siamo solo una schedina in vetrina- la collezione degli altri.
due tipi – poi diranno essere dell’under 21 del PALERMO IN SERIE A – bellissimo uno dei 2, mi dice.
sei un bel ragazzo, IMPOSTATO, le mie braccia muscolose lo rendono scettico: vai pure con le donne tu vero? – vuol esser rassicurato. Non puoi proprio pensare che se sono un maschio IMPOSTATO che “non si vede” non può che essere una ragione in più per non accontentarmi di una donna-
Gianfleur un giorno ad una coppia che passa e voleva fare in tre – orribile la moglie del tipo- : ” certo se fossi in un’isola deserta con una donna, non cercherei l’acqua, sempre meglio che niente, ma se si può scegliere?”
“NO rispondo, non vado nè donne nè altre specie animali, solo con uomini giovani e atletici”. dico a sti calciatori under 21 del Palermo-in-serie A- che ci stanno pure i pupazzi appesi col sombrero maglietta a strisce rosa-nero impiccati su lunghi fili che traversano le strade, però i pupazzi di Cattelan spaventavanmo i bambini, L’ARTE FA PAURA SOLO LA NEVROSI E BANALITà VINCE.
lui, il calciatore under 21 del palermo alè ohho prima resta interdetto, ma poi ride, è in imbarazzo per l’amico che non parla affatto , ma poi a salvarLi la madonna: spunta Daniela, che si è pure operata e loro a sbavare, dentro un buco morto di un ex uomo. Il fascino discreto delle operate DI 40 ANNI che poi si trovano alle 4 del mattino in giro ad abbordare “maschi” under 21 e darla via gratis – felici di essere donne autentiche troie- al-servizio-del-maschio-originale (quanti miraggi). Che poi alla fine dopo una vita di marchette di ogni tipo si ritrovano a stare con uno che potrebbe essere loro figlio – mi viene il vomi to a pensarlo – Appena vedo i due che cambiano tono, diventano educati, si scusano di aver detto una parolaccia davanti questa che per operarsi si è fatta sborrare in bocca dai camionari di mezza italia, io capisco che il danno non sono le donne che la danno ma la ipnosi del matriarcato e tutti gli edipi irrisolti. Giro il culo e me ne vado, li lascio con questo buco morto non originale.
il fatto è che devo semplicemente andare altrove dove vivere in un bel ghetto e non vedere più questi sotto-uomini servi della magna mater. Il fatto è che siamo semplicemente superiori – dice gianfranco.
nelle notti come queste – è quasi l’alba io comincio un sogno senza fine – forse un incubo.
L’homme aura Sodome, la femme Gomorre.
se solo tu venissi tribunale invisibile.
Commenti
eccomi, dott. malacarne! mi diverte molto essere diventata la tua musa ispiratrice 😉 c’è sempre una donna ad ispirare l’arte, eh?
dopo ti preparo una cosa per il dovuto scambio mercenario. (io non ti mando baciuzzi, nè rosa nè di altro in-colore)
così schizofrenico il cielo stamani – è sempre la luce amara obitoriale -è vero malaca- la femme gomorre? 😉 sono un po deep-pressed oggi ..
esagerata, non ti darei mai della museale eeheheh, per i baciuzzi rosa sciocchi sorvolerò, spero di sopravvivere anche senza;) attendo la risposta da merceria (unico luogo che -dice Gianfranco- le donne dovrebbero frequentare heheheeh)…
dai, finirai per farmi morire oggi! ora non posso, spero di potertelo fare ed inviare per stasera, ok? salutammo anche gianfleur, sempre se si tratta di giovine atletico, eh!
leftycino, tutto pene, io in questo periodo sono euforico invece, mais oui la femme Gomorre, l’homme Sodome, infondo il mito platonico delle tre sfere ci avrebbe dovuto insegnare qualcosa, insomma i tuoi padri filosofi (anche miei devo dire;) questa era pur sempre la magna Grecia, avevano già capito tutto: un tempo gli uomini erano costituiti da due parti unite corrispondenti ora a due persone distinte: due uomini sfera d’oro , perfezione, sole; due donne sfera argentea, luna; un uomo e una donna, vile palla di ferro, terra terra. Poi commisero ybris, sfodarono gli dei e questi li separarono in due, da allora ogni metà cerca l’altra per ricostituire l’unità . Che possiamo farci se noi cerchiamo la sfera perfetta costituita da due uomini e invece altri si accontentano del vil ferro ? eheheeheheh:))) mi sento così uraniano oggi che comminerei con un bastone col pomello d’oro e le iniziali MB incise
ora vado, ci si ritrova verso le 6 del mattino? dopo ampi giramenti di sfere )=)
due uomini sfera d’oro , perfezione, sole; due donne sfera argentea, luna; un uomo e una donna, vile palla di ferro, terra terra. Poi commisero ybris, sfodarono gli dei e questi li separarono in due, da allora ogni metà cerca l’altra per ricostituire l’unità -VERO Hai visto la animazione di questo nel HEDWIG 😉
ENTRA NEL MIO SITO, LINKAMI , CONSIGLIAMI AI TUOI AMICI E FAMMI GODERE
ho capito và siete in pieno scambio epistolare ;-)) dille che io ho chiuso l outlook che fra poco -vado 🙂 A KISS –
oggi ho fatto tardissimo, sono distrutto e pieno di lividi,per nulla metaforici, ho litigato con uno , assurdi i motivi. sto scivolando dentro il mistero di essere il mio stesso sogno.
le sfere più che dall’animazione di Hedwig mi vengono dal discorso di Pausania letto nel Simposio in lingua originale ehehehe all’età di 15 anni , cioè ieri, oggi però ho dimenticato il greco antico, bisogna essere assolutamente moderni ed inferi anche fuori stagione
vado a letto da solo finalmente. adoro la solitudine, è così umana da far dubitare della umanità di ogni commercio cogli uomini.
“solitudini amiche”rimembranza tassiana….
spero i lividi non facciano troppo male.
un abbraccio
Continuo a rimanere stordito dai tuoi post.
/mode Hannibal on
E’ un male essere innamorati del cervello altrui?
/mode Hannibal off
ehi reg come va? che bello che dopo un anno e mezzo ancora ti faccia un qualche effetto quel che scrivo, mi raccomandomi avvertimi se le mie frasi diventano troppo mosce, a me piacciono le cose dure;)), già che ci sei, mi dicono che sono assolutamente eterofobo e misogino, (in realtà credevo di essere misantropo tout court, di aver scritto le più dure atrocità su: donne, gay, checche fascion , effeminati, machi che si sentono etero come se fosse un vanto, malacarne ladri e violenti e cinici, lesbiche camioniste, insomma sono un fottuto moralista- mi dicono- e questo mi sa che è vero, ma sta cosa che sono misogino credo che faccia semplicemente comodo a certe donne che non possono assolutamente accettare che un uomo possa non solo non essere attratto da loro , ma avere dei rapporti generalmente semplici e cordiali con il sesso opposto senza per ciò averne paura o orrore. Ma mi rendo conto che è troppo difficile accettare l’indifferenza.
Vallyna, grazie dell’interessamento, i lividi – si dice- fanno più male dentro- minchiate, quello sul polpaccio fa un male cane, invece dentro c’è solo un grande silenzio: quanta quiete -.- (ohm ohm ohm ohm eheheheh)
REG, scrivendo mi sono perso. il punto era: a te che sei “etero” (forse anche senza virgolette;) ho dato l’impressione di avercela solo con questa categoria e di tessere invece elogi dell’altra sponda? a me non pare proprio, anzi…
anche io mi sono soffermata a chiedermi:ma odia le donne?odia gli etero? per rispondermi dei secchi no. Odia chi se la tira e chi crede di essere etero al 100% senza avere capito che siamo tutti un po’ omosessuali o lesbiche….è qualcosa di molto naturale. Io lo sento ogni volta che vedo una ragazza davvero bella o molto affascinante, qualcosa fruscia nel profondo di me, è la mia anima lesbica…quand’ero un po’ più giovane questo fruscio mi metteva l’ansia, ora non più, mi fa sorridere, ho sfondato un tabù, una paura. In realtà non ho mai provato un’attrazione fisica in senso stretto per una donna.
beh, perchè questo discorso?per dire che malacà …hai sempre ragione ;-P eh eh…cmq io sono Emi, Vallyna è la mia sorellina è dal suo blog che mi appoggio…penso che se lei non avesse fatto un suo blog io non avrei conosciuto questo mondo evanescente, ma affascinante….
No, non odi (e ci vorrebbe l’accento circonflesso sulla i, sennò dovresti pensare seriamente alla amplifon) le donne, e nemmeno gli etero. Se posso esprimermi qui, credo che detesti chi non ha coscienza di sé. Dall’alto (!) della tua capacità critica, acquisita con dolore/fatica/sudore (la 1, la 2 o la 3? l’accendiamo?), non tolleri chi si barcamena tra i sentimenti, tra le scelte sessuali, lasciando che le cose facciano il loro corso o, peggio, che l’imbarazzo della scelta li preservi dal perdere ciò che dovranno prima o poi rifiutare.
Ho la sensazione che tu abbia rinunciato a molte cose, molte più di quelle alle quali hai detto sì… Di’ la verità : tra due alternative, anche tu senti che è difficile scegliere NON perché non sai cosa prendere, ma perché DEVI lasciare qualcosa? Non lasciarmi da solo in questa valle di… mmm… lacrime… sì, lacrime. :-PpPp
E scusami se non s’è capito… detesti le persone con i tuoi stessi dubbi 🙂
Se non fossi il tuo critico preferito, odieresti anche me.
emi, reg, sono contento che qualcuno mi abbia capito, cominciavo a dubitare della intelligenza delle cose che scrivo, cmq vi odio eheheh (in realtà ne abbiamo già parlato, l’ho scritto tante volte anche a chare lettere- perché parliamo se non in suo nome?- se odiassi davvero non potrei neanche scrivere,immagino- mi chiuderei in me con il mio delirio di superiorità e disprezzerei tutto e tutti, in silenzio. invece dal basso del mio sì al mondo parlo in nome di una speranza che il mondo sia ancora , questa speranza è il mio unico modo di amare. Le cose cui ho rinunciato Reg…tante, soprattutto una parte di “umanità “, quella che tanto fa sospirare gli amanti , i tornemti e le telenovelas d’accatto (che io per me vedo tali, na che sommi vati e grandi tragediografi hanno ritenuto l’acmè dell’umanità ), ho rinunciato ad una forma di amore- amicizia per me inconsistente in nome di un amore più elevato…l’amore per niente, senza scambio, senza commercio, forse senza oggetto…la fascinazione del neutro…chissà se mai riuscirò a spiegarla sta cosa…sono le sei, vado a letto…
p.s. grazie per avermi chiarito un po’ le idee (sarà che ognuno di noi chiama chiare le idee che hanno lo stesso grado di confusione delle nostre? -chi riconosce di chi è sta frase vince un pompino eheheheh;)
Azz, l’ho sentita ma non ricordo chi l’ha detto. Posso gugolare? :)))
“Gugolare”: cercare su Google, ghghgh!
Aforisma: «Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo
stesso grado di confusione delle sue.» Marcel Proust.
Beh, ho truccato, ma almeno il pinguino me lo fai? :))) (MEGACIT.!)
“l’odio è un carburante nobile”
“anche odiare è un diritto sai?”
Afterhours
E chi te lo dice è qualcuno che sa anche amare, ma a modo suo.
ti rispondo qui: mi fa piacere che ti sia deciso a fare quello che mi hai detto. magari potresti fare anche un’altra cosa: riaprire “america”. mi avevi detto che era solo una pattumiera, ma forse lo era diventato perchè lo trascuravi. a presto.
ehehe , non vale “gugolare”!…(bello mai sentito sa di spigolare…), dimentico anch’io a volte che abbiamo il web davanti, potenzialmente tutto lo scibile e l’immaginario colletivo…non devo più fare promesse…ehm come sarebbe sto pinguino, manca al mio repertorio (comunque il pompino da vincere poteva essere inteso come fatto a me ehehehe..
degli aftherhours mi piace una frase in particolare: “l’amore passa e l’herpes è per sempre”. Sull’odio io penso questo: se è un carburante non è odio è una forma di amore: si odia in nome di un amore (persino il razzista odia in nome dell’amore per la sua identità ), a questo punto ci sarebbe da scoprire cosa è veramente l’odio…(vabbè sta idea ancora si muove…quando sarà morta la concettualizzo:((, a volte si fanno cose violente senza accorgersene, come pensare…
Emi, come sarebbe il tuo modo di amare? sono sempre curioso delle varianti (vere o presunte;)
amara, in realtà tutto il contenuto di america è perduto, poesie, testi, scambi interessanti sulla letteratura, fatti con Ameleht, scambi in versi con lady of war, un anno e mezzo di storie di Amore virtuali (con lady of war ci siamo scambiati una decina di poesie), immagini , citazioni, eccitazioni, tutto affidato ormai al ricordo ed a chi ha salvato qualcosa… ho chiuso anche tutte le collaborazioni, ho lasciato forza-uova solo perché ho invitato a scriverci altri e non posso chiudere un blog dove altri hanno speso tempo a scrivere..non credo di avere il tempo di tenere in piedi altro adesso, non ho neanche il tempo di passare a trovare gli altri blogghers..anzi ora che ci ho un minivo vado a leggiucchiare un po’ e mi aggiorno….
Quando Allessanfro Magno visitò Diogene e gli chiese se poteva fare qualcosa per il famoso maestro , Diogene rispose ” Stà solo via dalla mia luce ” ..Forse un giorno sapremò come poter accrescere la creatività , ma una delle cose migliori da fare fino ad allora , per far piacere agli uomini e alle donne ricche di creativita , è quella di star via dalla loro luce..( John w. Gardner) …Buone vacanze
..son terrorizzato quaglio -per il viaggio al tempio– quale Lefty porto la giu? ..
nessuno;)
…post very malacarne…
quando avrò l’onore di essere posseduta dal tuo muscoloso braccio?????
baci amore ;-))
Ciao mitico,è proprio vero che il sole non tramonta mai e quando è notte è solo perchè sta girando attorno alla terra e presto ritornerà … 🙂
Ho detto ai miei genitori di me,della mia omosessualità e per ora non l’hanno presa molto bene anche se vedo prospettive di miglioramento.Che ridere,eravamo a cena il giorno del mio compleanno e per poco loro non si strozzavano…tu dirai:ma perchè cazzo il giorno del mio compleanno?perchè sono saliti dalla puglia e arrivati qui carichi di speranza e invece..vabbè.Non dimenticherò mai il volto di mio padre e quello che mi ha detto(sai che rapporto ho con mio padre).Mi hA aiutato tanto il mio uomo.Ora ,tornado in puglia, non so davvero cosa cavolo dire,forse niente ….sai qual’era la cosa che dava loro piu fastidio ?la mia tranquillità e il fatto che io sto bene così.
Che ci vogliamo fare,come dicevi tu nel commento:
“alla fine siamo esseri più evoluti “.
Ti abbraccio forte.a presto.
Dankan
condivido anch’io l’idea che se l’odio è un carburante è solo perchè è una foma d’amore. Credo che l’odio puro, l’odio veramente odio sia totalmente autodistruttivo, logora e sterilizza…credo non sia in grado di suscitare, alimentare, ravvivare niente. Che poi nell’amore ci sia una forma di consunzione e autodistruttività è un altra cosa..o forse tutto sta nel fatto che è difficile mettere limiti, definire per davvero, soprattutto i sentimenti,perchè spesso si scivola nei contrari. il verso e il recto, il dritto e lo storto si confondono, è bello pensare all’intersezione matematica fra due insiemi, ma è un’intersezione, a mio avviso, oscillante: si allarga e si restringe con un continuo moto ondeggiante.
scusami…forse mi sono un po’ incartata con le parole, spero tutto sia almeno pallidamente comprensibile….perchè poi è vero che “ho tutto in testa ma non riesco a dirlo”…e riguardo il tuo concettualizzare…ce la farai certe idee, certi pensieri hanno lunghi periodi di gestazione, ma prima o poi vengono partoriti. Spero di leggere i tuoi infanti.
il mio modo di amare…forse è molto banale e semplice ai tuoi occhi e a quelli di tutti….quando ho scritto quella frase pensavo all’amore/amicizia. Amo il mio ragazzo in modo pacato, assoluto e senza filtri…siamo due individualità ma non sento il solito vetro opaco che mi separa dagli altri, con lui riesco a raggiungere varie forme di intimità e condivisione mai provate con altri. Di fatto mi sento sempre scomoda nel mio rapportarmi con gli altri, sempre a disagio, sempre falsata….e magari sono persone che cmq sento di “amare”….quel modo di amare che mi impedisce di alzare tutta contenta la cornetta del telefono a una tua chiamata, di dire un sì entusiasta a un tuo appuntamento…no io mi violento per uscire con te…mi devo sforzare…perchè l’anima non ce la fa, sente ripulsa. Amo da annoiata la maggior parte delle persone…in realtà non le amo, perchè non mi Dò a loro. Per amarsi bisogna darsi diceva Sartre in un bellissima tragedia (Le mosche) …. e io non mi dò a nessuno, tranne al mio ragazzo…probabilmente esaurisco con lui tutta la mia capacità di darmi. Bene, tu mi dirai, basta distinguere amore e amicizia. Sai amare e per giunta in modo molto canonico, non sei amica di nessuno, sei un’ asociale(è vero…) e borderline…..ma vaffanculo alle definizioni….!….forse non so cosa vuol dire amare…a volte mi sembra di amare poco anche il mio ragazzo. Forse amo con riserva….
va beh, chiudo qua che a legger ‘sto post ti smaroni di sicuro.
scusami!!!!!!!
un refuso!
rettifico
Per amaRe bisogna darsi. Sartre
più che un refuso mi pare un lapsus, credo che la maggior parte delle volte ci si “dà ” agli altri proprio per amarSi , non per amare , per questo nutro certi dubbi sulla possibilità di amare uno-a in particolare…è un modo di continuare ad amare se stessi, come quelli che allevano animali domestici ( non dico che il tuo ragazzo sia il tuo animale domestico) , ma quando vedo coppie (di qualsiasi genere continua a temere una forte componente narcisistico-egoista), allo stato attuale (che dura da anni), non ritengo di alcun interesse per me amare una persona in particolare, l’amore per me è semplice energia vitale indifferenziata che si applica su tutto-i , particolri affinità attrazioni o amicizie hanno a che fare con l’amore , ma non sono l’amore, e non sono soprattutto l’egoismo – asociale che ogni coppia in sè struttura come una corazza…Non criticherei chi si rifugia in questo modello archetipico (edipico?), se non fossero così terroristicamente tirannici nei confronti di chi non vede nella coppia (gay-etero è lo stesso) il suo modello di vita. Nel manuale del perfetto single di Busi vi sono vari esempi di questa violenza continua perpetrata nei confronti di chi non soggiace al modello borghese-consumistico di amore incarnato dalla coppia…
monella, adiamo sul pesante, ti piace il fist-fucking? interessante…
dankan, se le cose a casa non sono pacificate eviterei proprio di andarci per il momento, o quantomeno starei pochissimo, giusto il tempo di mostrare la versione ufficiale della tua felicità attuale, prima che si corrompa con la loro personale infelicità . L’importante è non attaccarli direttamente , anche se alla fine, come hai notato subito, quello che li sgomenta è la tua serenità : l’omofobia è solo una forma di invidia della libertà sessuale altrui, più sei felice più li minacci, non so se hai notato che i film ed i romanzi a tematica gay che più hanno successo (quasi sempre) sono quelli che si concludono con immani tragedie o/e che mostrano conflitti interiori repressione , oscillazioni, il pubblico sedicente etero adora vedere esaltata la propria mutilazione sessuale…Bisogna avere pietà per la lora infelicità ;))
il paradiso è per poche solitarie nubi che hanno lasciato la tempesta per scoprire cosa si nasconde oltre l’orizzonte.un saluto dalla sirena senza coda.