questo viaggio catena di notti 365 giorni di buio ad un certo punto anche le parole sono entrate nella notte
senza arcobaleni
oscure
365 giorni di buio memorie senza rimpianti qualche scintilla la mala carne fatta verbo
in sacrificio per voi
questo viaggio catena di notti 365 giorni di buio ad un certo punto anche le parole sono entrate nella notte
senza arcobaleni
oscure
365 giorni di buio memorie senza rimpianti qualche scintilla la mala carne fatta verbo
in sacrificio per voi
Commenti
notte bianca
Si dovrebbe curare un po’ il template. Tutti i post importati hanno l’interlinea standard, che fa apparire schiacciati i testi. Anche l’occhio vuole la sua parte, e io ero abituata all’effetto dilatato dei tuoi testi.
splinder aveva tanti difetti, ma era maneggevole ed entrando in template cambiavi tutto, il linguaggio html era chiaro…qui n on ho avuto tempo di vedere come funziona ma temo che sia tutto più rigido….
per esempio la moderazione dei commenti, ora non ne ho ma non ho intenzione di ricevere per mail la notifica e dover approvare ogni singolo commento…
hai scelto la piattaforma più complicata. io avevo provato wordpress, tempo fa, ma devi lavorarci da programmatore, altrimenti non combini niente. prima che splinder chiuda, trasferisci il blog su iobloggo.com oppure (dice undercaos) su blogspot.com che permettono di lavorare “alla splinder”.
bah, ora vedo che in moderazione c’è solo il mio primo commento, quello sul post… fuggi da lì finchè sei in tempo 😉
in più lavorando su mac é un casino ho dovuto usare un pc perché nn potevo salvare sul mac l’xml…ora vedo di aprire su iobloggo…in più la comunità blogger italiana nn credo sia finita qui….
ciao Malacarne *ben ritrovato ***
ciao orsa ho fatto il back up qui ma credo bloggero’ su http://porno.iobloggo.com/ ho seguito il tuo consiglio amara hai sempre ragione heheheh ho persino potuto mettere una vecchia versione del frontespizio fatto da te!
passa a blogspot, tanto scaricandoti il file xml da wordpress e caricarlo là è un click. è molto più semplice e ha l’editor simile a quello di splinder, oltre una serie innumerevoli di funzionalità e il template te lo puoi gestire dall “esterno” direttamente dalla pagina senza toccare nulla dei codici
.
e.
la maggior parte della comunità sta blogspot 😉
poi, se vuoi qualche dritta sono qua 🙂
notte ciccio !
grazie, in effetti sono passato a iobloggo che é “semplice e intuitivo” come dicono quelli che ne capiscono a quelli che proprio no…
magari lo rifaccio su blogspot…se iobloggo dà problemi (ma non credo) poi non é facile trovare una piattaforma in cui “porno” nn sia stato già usato…. anche se per fini masturbatori